Piano di Miglioramento dei servizi

Descrizione breve
Piano di miglioramento dei servizi digitali dell'ente.

Il Comune di Riparbella è impegnato, assieme a Regione Toscana, a rendere il sito e la sezione relativa ai propri servizi conforme al criterio C.SE.1.1 semplificando per il cittadino l'accesso tramite credenziali di identità digitale, servizio che attualmente utilizza ARPA di Regione Toscana come soggetto aggregatore (https://www.regione.toscana.it/arpa).

Avviso per l'erogazione di contributi alle associazioni iscritte all'albo comunale

Dettagli della notizia

si avvisano le associazioni iscritte all'albo delle associazioni comunali che entro il 14 marzo 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione al contributo destinato alle associazioni locali.

Data:

13 febbraio 2025

Data scadenza:

14 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si avvisano le associazioni iscritte all'albo delle associazioni comunali che entro il 14 marzo 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione al contributo destinato alle associazioni locali.

Modalità di presentazione della domanda e documenti da presentare

La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 14 Marzo 2025 all’ Ufficio Protocollo del Comune di Riparbella – Piazza del Popolo 1, oppure trasmesso all’indirizzo pec: comune.riparbella@postacert.to-scana.it

Eventuali richieste pervenute oltre il termine suddetto, e/o incomplete, non saranno prese in considerazione ai fini del presente avviso.

Il plico deve riportare il nominativo e l'indirizzo del soggetto richiedente, nonché la dicitura:
“Avviso per l’assegnazione di contributi anno 2025”.

Il plico dovrà contenere:

  • domanda di partecipazione firmata e contenente tutte le dichiarazioni rese dal  legale rappresentante del soggetto richiedente e deve contenere la dichiarazione di non trovarsi in una causa di esclusione di cui agli artt. 94-95 del D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. di possedere i requisiti previsti dal punto 2 del presente avviso , oltre all’indirizzo completo ove inoltrare successive comunicazioni,  ed indirizzo di posta elettronica certificata, redatta secondo i modelli Allegato 1, al presente avviso;
  • copia fotostatica non autenticata di un documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore.
  • Progetto o iniziativa realizzata o che si intende realizzare nell’anno 2025
  • La documentazione fiscale attestante le spese sostenute o il programma delle spese e la dichiarazione di impegno alla presentazione della documentazione fiscale al momento della liquidazione qualora trattasi di attività ancora da realizzare nell’anno 2025

Per il dettaglio delle condizioni vedere avviso allegato.

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

14/02/2025, 07:16

Chiusura scuole giovedì 13 febbraio 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo arancione fino alle ore 23.59 di Giovedì 13 Febbraio. Le scuole di ogni ordine e grado ubicate sul territorio di Riparbella rimarranno chiuse per l'intera giornata di Giovedì 13 Febbraio.

Data:

11 febbraio 2025

Data scadenza:

14 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Aggiornamento 12/02/2025

Per allerta meteo arancione le scuole di ogni ordine e grado ubicate sul territorio di Riparbella rimarranno chiuse per l'intera giornata di Giovedì 13 Febbraio.

 

Considerato che in data 11  Febbraio  2025 è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione Toscana un avviso di criticità arancione per rischio idraulico, idrogeologico reticolo principale e reticolo minore  dalle ore 07.00 alle ore 23.59 di Mercoledì 12 Febbraio 2025;

Dato atto che le condizioni meteo previste determinano condizioni di pericolosità nella percorrenza di alcune strade comunali e provinciali presenti nel territorio comunale;

In considerazione di quanto suddetto, si ritiene pertanto opportuna la chiusura delle  scuole del capoluogo, Scuola Secondaria,  Primaria, dell’infanzia e asilo nido;

Visto l’art.54 del T.U.E.L. 18.08.2000 n.267;

Ordina

  1. Per le ragioni indicate in premessa, la chiusura delle scuole del Capoluogo , Scuola Secondaria, Scuola Primaria, dell’Infanzia e asilo nido nella giornata di Mercoledì 12 Febbraio 2025 e che in tale data non verranno effettuati i servizi di trasporto e refezione scolastica;
  2. Di comunicare il presente provvedimento al Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Griselli” di Montescudaio;
  3. Di comunicare altresì, il presente provvedimento alla coop CIR FOOD, alla ditta B& B service , alla Cooperativa ContestoInfanzia che gestiscono rispettivamente il servizio di refezione, il servizio di trasporto scolastico e Asilo Nido  nel Comune di Riparbella;
  4. Di comunicare infine il presente provvedimento al Responsabile Area Amministrativa del Comune di Riparbella per gli adempimenti conseguenti.

 

In allegato l'ordinanza

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

12/02/2025, 15:37

CER - Comunità Energetiche Rinnovabili

Dettagli della notizia

Entrare a far parte di una CER può essere un passo strategico per ottimizzare il tuo bilancio energetico.

Data:

11 febbraio 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sei un privato o un'azienda? Vuoi ridurre il costo della bolletta o valutare l’installazione di un impianto fotovoltaico? Entrare a far parte di una CER è un passo strategico per ottimizzare il tuo bilancio energetico.

La nuova Comunità Energetica Rinnovabile di area vasta, promossa dalla Provincia di Livorno insieme a diversi comuni del territorio, sta raccogliendo le adesioni dei cittadini e delle imprese interessate a farne parte.

Partecipare è semplice e senza vincoli: inserendo i dati sui tuoi consumi e le caratteristiche del tuo immobile attraverso il link sottostante, contribuirai alla creazione di una CER efficiente, capace di massimizzare i benefici per tutti gli iscritti.

Unisciti a noi e diventa protagonista della transizione energetica: insieme possiamo costruire una comunità che fa bene al nostro futuro e all’ambiente!

Qui il form da compilare: https://forms.gle/kmuFrBxKaYi8wYTJA 

 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

11/02/2025, 11:07

Modello Rimborso IMU

Modulo per la richiesta di rimborso IMU del Comune di Riparbella.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Modello Rimborso TARI

Modulo per la richiesta di rimborso TARI del Comune di Riparbella.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Richiesta Rateizzazione Riparbella

Modulo per la richiesta di rateizzazione per il Comune di Riparbella.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Regolamento per la disciplina controlli interni

Il Comune di Riparbella disciplina i controlli interni per garantire conformità, regolarità, correttezza efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa.

Descrizione

Il Comune di Riparbella, nell’ambito della propria autonomia normativa e organizzativa disciplina l'organizzazione, la metodologia e gli strumenti adeguati, in proporzione alle proprie risorse umane finanziarie e strumentali, per garantire conformità, regolarità, correttezza efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa attraverso un sistema integrato di controlli interni.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Oneri di urbanizzazione

Tabelle di determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Diritti di segreteria

La presente tabella riporta in dettaglio i diritti di segreteria richiesti dall'ente.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.